Sono arrivati a Montecastello quasi per caso, senza conoscerlo, quando hanno acquistato un piccolo casale circondato dagli ulivi con una modesta vigna di poco più di 1.500 metri quadrati con la quale hanno “giocato”, sotto lo sguardo divertito del loro vecchio contadino Augusto, imparando da lui a fare il vino come si faceva una volta, con il vecchio torchio, le vasche di cemento e le damigiane. Subito ci siamo innamorati di questa terra e dei suoi frutti. Un territorio magico dove il Vino e l’Olio Extravergine sono da sempre considerati parte integrante della cultura e della tradizione contadina e il prezioso dono che la natura restituisce a questa terra meravigliosa che i suoi contadini curano ancora con l’orgoglio ed il rispetto che merita.. Quello della produzione di vino di qualità è stato un percorso lungo ma naturale; abbiamo cominciato spinti dalla nostra curiosità e studiando la terra ci siamo entusiasmati della sua composizione molto minerale e della sua esposizione ideale, abbiamo approfondito e creduto nel progetto. L’eccezionale valore del terroir della loro campagna merita un approccio agricolo oltre che rispettoso, quasi mistico. Il loro obbiettivo è quello di valorizzare ciò che la terra li offre, vitigni autoctoni, mettendo a frutto l’esperienza che ogni giorno maturano in vigna e in cantina. Hanno tanti progetti, stanno piantando nuovi vigneti, sempre nel solco della tradizione. Condividi con loro la passione e questo progetto.