Lago di Garda

Prenota online o chiamaci +39 320 899 6244

Prenota online o chiamaci +39 3497643566

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Informazioni Aggiuntive: La cantina di Domenica è chiusa, a seconda del numero di prenotazioni potrebbe tenere aperto. Per il BASE il numero minimo di partecipanti è 2, per il MEDIUM e il PREMIUM il numero minimo di partecipanti è 4.
Type
Bedrooms
Bedrooms
Bathrooms
Full

Accommodation

Guests

Descrizione

Perla del Garda ha origine da un’idea ambiziosa: riportare la vigna sulle colline moreniche della nostra azienda agricola. Le antiche stampe e le mappe catastali sono testimoni di una tradizione che riconosce la vocazione vitivinicola di questa terra sassosa e povera d’acqua. La filosofia di produzione si basa su un principio fondamentale: il vino si comincia a fare in vigna, rispondendo senza schemi fissi alle congiunture climatiche dell’annata con l’attenzione e la saggezza della nostra tradizione contadina. La raccolta a mano dei grappoli d’uva, da agosto a novembre, e la vinificazione a caduta rappresentano i due pilastri del nostro metodo di produzione. Abbiamo iniziato a muovere i primi passi nel 2000 guardando alle caratteristiche e il microclima delle colline moreniche, a sud del lago di Garda: da qui siamo partiti per selezionare le barbatelle, decidere il numero di piante per ettaro e il sistema di allevamento della vite. Trebbiano di Lugana o Turbiana, Sauvignon, Riesling, Chardonnay e Incrocio Manzoni sono i vitigni dei nostri vini bianchi. Rebo, Merlot, Cabernet Sauvignon rappresentano le tipologie delle nostre uve rosse. La vendemmia viene svolta esclusivamente a mano, selezionando i grappoli e riponendoli in piccole cassette che vengono in breve tempo condotte in cantina. La nostra cantina è posta al centro della vigna e la distanza massima fra i filari e la zona di vinificazione è di 1000 mt.
0%

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
Lago di Garda

Prenota online o chiamaci

Descrizione

Perla del Garda ha origine da un’idea ambiziosa: riportare la vigna sulle colline moreniche della nostra azienda agricola. Le antiche stampe e le mappe catastali sono testimoni di una tradizione che riconosce la vocazione vitivinicola di questa terra sassosa e povera d’acqua. La filosofia di produzione si basa su un principio fondamentale: il vino si comincia a fare in vigna, rispondendo senza schemi fissi alle congiunture climatiche dell’annata con l’attenzione e la saggezza della nostra tradizione contadina. La raccolta a mano dei grappoli d’uva, da agosto a novembre, e la vinificazione a caduta rappresentano i due pilastri del nostro metodo di produzione. Abbiamo iniziato a muovere i primi passi nel 2000 guardando alle caratteristiche e il microclima delle colline moreniche, a sud del lago di Garda: da qui siamo partiti per selezionare le barbatelle, decidere il numero di piante per ettaro e il sistema di allevamento della vite. Trebbiano di Lugana o Turbiana, Sauvignon, Riesling, Chardonnay e Incrocio Manzoni sono i vitigni dei nostri vini bianchi. Rebo, Merlot, Cabernet Sauvignon rappresentano le tipologie delle nostre uve rosse. La vendemmia viene svolta esclusivamente a mano, selezionando i grappoli e riponendoli in piccole cassette che vengono in breve tempo condotte in cantina. La nostra cantina è posta al centro della vigna e la distanza massima fra i filari e la zona di vinificazione è di 1000 mt.
Perla del Garda ha origine da un’idea ambiziosa: riportare la vigna sulle colline moreniche della nostra azienda agricola. Le antiche stampe e le mappe catastali sono testimoni di una tradizione che riconosce la vocazione vitivinicola di questa terra sassosa e povera d’acqua. La filosofia di produzione si basa su un principio fondamentale: il vino si comincia a fare in vigna, rispondendo senza schemi fissi alle congiunture climatiche dell’annata con l’attenzione e la saggezza della nostra tradizione contadina. La raccolta a mano dei grappoli d’uva, da agosto a novembre, e la vinificazione a caduta rappresentano i due pilastri del nostro metodo di produzione. Abbiamo iniziato a muovere i primi passi nel 2000 guardando alle caratteristiche e il microclima delle colline moreniche, a sud del lago di Garda: da qui siamo partiti per selezionare le barbatelle, decidere il numero di piante per ettaro e il sistema di allevamento della vite. Trebbiano di Lugana o Turbiana, Sauvignon, Riesling, Chardonnay e Incrocio Manzoni sono i vitigni dei nostri vini bianchi. Rebo, Merlot, Cabernet Sauvignon rappresentano le tipologie delle nostre uve rosse. La vendemmia viene svolta esclusivamente a mano, selezionando i grappoli e riponendoli in piccole cassette che vengono in breve tempo condotte in cantina. La nostra cantina è posta al centro della vigna e la distanza massima fra i filari e la zona di vinificazione è di 1000 mt.
Informazioni Aggiuntive: La cantina di Domenica è chiusa, a seconda del numero di prenotazioni potrebbe tenere aperto. Per il BASE il numero minimo di partecipanti è 2, per il MEDIUM e il PREMIUM il numero minimo di partecipanti è 4.

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scopri i pacchetti

perla del garda - base-100-min
perla del garda - medium-100-min
perla del garda - premium-100-min (1)

Condividi

Condividi

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
perla del garda - base-100-minperla del garda - base-100-min
perla del garda - medium-100-minperla del garda - medium-100-min
perla del garda - premium-100-min (1)perla del garda - premium-100-min (1)
da €30 / persona
Roero
L’Azienda e la famiglia parlano di passione. Passioni e storie di persone che hanno intrecciato il loro cammino con le vicende di una terra, dal fascino enologico indiscusso e finalmente portato alla ribalta vitivinicola internazionale.

Scopri le altre destinazioni

Scopri le altre destinazioni

Regioni
Prezzo a persona
1570
Prezzo a persona
1570
da €30 / persona
Roero
L’Azienda e la famiglia parlano di passione. Passioni e storie di persone che hanno intrecciato il loro cammino con le vicende di una terra, dal fascino enologico indiscusso e finalmente portato alla ribalta vitivinicola internazionale.
da €30 / persona
Terni
Il Tour, si trova in Umbria, lungo il meraviglioso percorso naturalistico del parco fluviale del Tevere, è parte integrante dell’antica proprietà.
da €35 / persona
Perugia
Il Tour a gestione familiare produce vino, olio e grano sin dal 1912. La tenuta si trova in un piccolo e delizioso borgo medievale e i terreni si sviluppano nelle rotonde e verdi colline che circondano il Lago Trasimeno.
da €40 / persona
Perugia
Dedizione” è la parola che meglio riassume ogni singolo giorno del nostro lavoro. La nostra è un'azienda giovane, nata nel 2009.
da €30 / persona
Asti e Monferrato
Il Tour, situato all’inizio di un paesino, vanta oltre un secolo di attività vitivinicola. La conduzione familiare, la tradizione e il lavoro sono il patrimonio, il buon vino ne è il frutto.
da €35 / persona
Asti e Monferrato