La nostra è una storia fatta di passione, dedizione, ma soprattutto di grande amore verso la Vigna e le sue tradizioni. Una filosofia d’impresa intessuta di qualità, ricerca, antichi saperi, consuetudini secolari, rispetto della terra e del suo equilibrio, sintonia con le più profonde e articolate conoscenze agrarie ed enoiche. Oggi la Tenuta, dopo alcune acquisizioni operate nel corso degli anni, conta oltre 300 ettari, di cui 54 dimorati a vigneto. Le varietà prodotte sono il Sangiovese, ovvero il vitigno della tradizione, insieme ai grandi internazionali quali Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, oltre ad altre varietà autoctone come il Trebbiano prodotte in piccole quantità. I terreni variano dall’argilla alla sabbia, dal calcare al tipico galestro e sono tutti compresi in un’altezza che va dai 200 ai 300 metri sul livello del mare. Le vigne sono allevate con sistemi adatti alla qualità del progetto, tanto che la densità degli impianti raggiunge i 6.666 ceppi per ettaro. La cantina risponde alle più moderne esigenze tecnologiche ed alla massima ricerca della qualità. I vini ci piace rappresentarli come una grande opera della natura, accompagnata dal duro lavoro dell’uomo e dal corso del tempo.