40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, tra profumi di rose e erbe di antica memoria. Il nostro vigneto costituisce un importante punto di riferimento per vari progetti di ricerca volti alla conservazione e integrazione dell’equilibrio uomo-pianta-animale. I vini della Cantina sono frutto di una viticoltura attenta che cerca di esprimere fedelmente la qualità del territorio. Il clima mite influenzato dalla vicinanza del mare, la particolare luminosità e i terreni di natura sabbiosa danno la possibilità di produrre vini dotati di grande eleganza. La Tenuta, inoltre, è un’area protetta per le lepri, che vivono indisturbate e ben integrate nel nostro ambiente: la lepre, animale molto sensibile, è il miglior testimone di un territorio ecologicamente equilibrato e non inquinato. Ogni anno a Febbraio viene organizzata “La Cattura”, evento assolutamente non cruento poiché le nostre lepri non vengono uccise ma solo catturate per qualche ora al fine di poterne contare gli esemplari, analizzare il loro stato di salute e poi rimetterle in libertà. Una storia che ti racconteremo durante la nostra degustazione. Ma non solo, vieni a provare esperienze come la nostra Cena d’estate o il massaggio Thai.