Colli Orientali

Prenota online o chiamaci +39 327 325 8383

Prenota online o chiamaci +39 3497643566

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Type
Bedrooms
Bedrooms
Bathrooms
Full

Accommodation

Guests

Descrizione

I vini nascono nel 2017 dalla volontà di un giovane enologo friulano e figlio d’arte con le aziende di famiglia, di dare vita ad una nuova e fresca interpretazione dei vini friulani e del loro Terroir. Ai confini nord orientali dell'Italia, non lontano da Venezia, si estende un'area vitata unica nel suo genere racchiusa tra Italia, Austria e Slovenia che abbraccia storie di popoli, culture, tradizioni e lingue diverse. In questo Territorio cresce da secoli la vite, in un particolare microclima protetto dalle correnti fredde a nord, grazie alla presenza delle Alpi, e mitigato dalla vicinanza del mare Adriatico a sud. Su un saliscendi di colline si sviluppano molteplici Terroir che rappresentano un mosaico dei colori e dei profumi di un territorio che grazie al vino esprime l'anima del Friuli-Venezia Giulia. Il Friuli è considerato la patria dei grandi vini bianchi italiani. Il mosaico di colline e microclimi di cui è formato ha permesso alla vite di diventarne la voce più rappresentativa. Vitigni diversi trovano differenti e uniche espressioni che danno vita a vini eccellenti e dalla forte personalità. Il produttore ha saputo coniugare la sua esperienza e passione per la vite selezionando e gestendo piccole parcelle di vecchie vigne tra i diversi territori di Cormons, Capriva, San Floriano per i vitigni a bacca bianca e Manzano, Prepotto di Cividale per i vitigni a bacca rossa.
0%

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
Colli Orientali

Prenota online o chiamaci

Descrizione

I vini nascono nel 2017 dalla volontà di un giovane enologo friulano e figlio d’arte con le aziende di famiglia, di dare vita ad una nuova e fresca interpretazione dei vini friulani e del loro Terroir. Ai confini nord orientali dell'Italia, non lontano da Venezia, si estende un'area vitata unica nel suo genere racchiusa tra Italia, Austria e Slovenia che abbraccia storie di popoli, culture, tradizioni e lingue diverse. In questo Territorio cresce da secoli la vite, in un particolare microclima protetto dalle correnti fredde a nord, grazie alla presenza delle Alpi, e mitigato dalla vicinanza del mare Adriatico a sud. Su un saliscendi di colline si sviluppano molteplici Terroir che rappresentano un mosaico dei colori e dei profumi di un territorio che grazie al vino esprime l'anima del Friuli-Venezia Giulia. Il Friuli è considerato la patria dei grandi vini bianchi italiani. Il mosaico di colline e microclimi di cui è formato ha permesso alla vite di diventarne la voce più rappresentativa. Vitigni diversi trovano differenti e uniche espressioni che danno vita a vini eccellenti e dalla forte personalità. Il produttore ha saputo coniugare la sua esperienza e passione per la vite selezionando e gestendo piccole parcelle di vecchie vigne tra i diversi territori di Cormons, Capriva, San Floriano per i vitigni a bacca bianca e Manzano, Prepotto di Cividale per i vitigni a bacca rossa.
I vini nascono nel 2017 dalla volontà di un giovane enologo friulano e figlio d’arte con le aziende di famiglia, di dare vita ad una nuova e fresca interpretazione dei vini friulani e del loro Terroir. Ai confini nord orientali dell’Italia, non lontano da Venezia, si estende un’area vitata unica nel suo genere racchiusa tra Italia, Austria e Slovenia che abbraccia storie di popoli, culture, tradizioni e lingue diverse. In questo Territorio cresce da secoli la vite, in un particolare microclima protetto dalle correnti fredde a nord, grazie alla presenza delle Alpi, e mitigato dalla vicinanza del mare Adriatico a sud. Su un saliscendi di colline si sviluppano molteplici Terroir che rappresentano un mosaico dei colori e dei profumi di un territorio che grazie al vino esprime l’anima del Friuli-Venezia Giulia. Il Friuli è considerato la patria dei grandi vini bianchi italiani. Il mosaico di colline e microclimi di cui è formato ha permesso alla vite di diventarne la voce più rappresentativa. Vitigni diversi trovano differenti e uniche espressioni che danno vita a vini eccellenti e dalla forte personalità. Il produttore ha saputo coniugare la sua esperienza e passione per la vite selezionando e gestendo piccole parcelle di vecchie vigne tra i diversi territori di Cormons, Capriva, San Floriano per i vitigni a bacca bianca e Manzano, Prepotto di Cividale per i vitigni a bacca rossa.

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scopri i pacchetti

Sauvignon 1
Sauvignon 2

Condividi

Condividi

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
Sauvignon 1Sauvignon 1
Sauvignon 2Sauvignon 2
da €30 / persona
Terni
Il Tour, si trova in Umbria, lungo il meraviglioso percorso naturalistico del parco fluviale del Tevere, è parte integrante dell’antica proprietà.

Scopri le altre destinazioni

Scopri le altre destinazioni

Regioni
Prezzo a persona
1570
Prezzo a persona
1570
da €30 / persona
Terni
Il Tour, si trova in Umbria, lungo il meraviglioso percorso naturalistico del parco fluviale del Tevere, è parte integrante dell’antica proprietà.
da €35 / persona
Perugia
Il Tour a gestione familiare produce vino, olio e grano sin dal 1912. La tenuta si trova in un piccolo e delizioso borgo medievale e i terreni si sviluppano nelle rotonde e verdi colline che circondano il Lago Trasimeno.
da €40 / persona
Perugia
Dedizione” è la parola che meglio riassume ogni singolo giorno del nostro lavoro. La nostra è un'azienda giovane, nata nel 2009.
da €30 / persona
Asti e Monferrato
Il Tour, situato all’inizio di un paesino, vanta oltre un secolo di attività vitivinicola. La conduzione familiare, la tradizione e il lavoro sono il patrimonio, il buon vino ne è il frutto.
da €35 / persona
Asti e Monferrato
Il tour si trova sulle colline del Monferrato in un’area ricoperta da antichi vigneti con viti di età, compresa tra i 75 ei 100 anni. L’azienda è stata fondata nel 2018 ed è una realtà vinicola elegante e moderna.
da €27 / persona
Asti e Monferrato
L’Azienda nasce dall'idea di due amici, che nel 2014 provano a vinificare una piccola quantità di uva spinti dalla passione per il vino e dall'amore per il territorio.