La famiglia è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata successivamente, verso la prima metà degli anni ’90, dai fratelli Oliviero e Giuseppe. È con loro che nascono le prime bottiglie D.O.C. e D.O.C.G. La peculiarità di questa piccola realtà, sita nel cuore della Franciacorta (una zona dove il visitatore curioso può ancora scoprire le tracce lasciate dallo straordinario lavoro dei Monaci durante il Medioevo), si ravvisa nella passione e nella dedizione con la quale la Tenuta cura i propri vigneti, avvalendosi di sostanze di origine naturale, e produce i propri vini, che godono di un periodo minimo di affinamento sui lieviti di 30 mesi. La Cantina dispone di un’accogliente sala di degustazione. Tutte le visite e degustazioni proposte saranno svolte nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. Verrete accompagnati lungo un percorso che è al tempo stesso storico, tecnico ed emozionale: Matteo, il produttore, sintetizzerà il processo produttivo del vino attraversando le fasi salienti della vendemmia, della vinificazione e dell’affinamento. Il culmine della visita sarà l’esperienza visiva, olfattiva e gustativa dell’assaggio dei Franciacorta, accompagnata da un ricco tagliere di salumi e formaggi locali (o, in alternativa, vegetariano), pane e altri prodotti tipici del territorio.