Montepulciano

Prenota online o chiamaci +39 320 899 6244

Prenota online o chiamaci +39 3497643566

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Type
Bedrooms
Bedrooms
Bathrooms
Full

Accommodation

Guests

Descrizione

Nel 2018 è stata rinnovata totalmente la nostra area di fermentazione in acciaio per controllare al meglio la qualità. Recentemente abbiamo acquistato 10 Barriques e 10 Tonneaux molto importanti per il Nobile e la Riserva. I vigneti sono seguiti attentamente durante tutto l'anno: dalla potatura alla concimazione, in particolare durante il picco della stagione, con agricoltura rigorosamente biologica. Le uve sono raccolte a mano in un periodo che può andare da settembre a ottobre. Il primo vino dell’anno è il Rosato, seguito dai bianchi. Circa 6 mesi dopo la vendemmia otteniamo il Rosso di Montepulciano. Il Vino Nobile invece deve rimanere minimo 2 anni in barrique, e 3 anni per la Riserva. Terra Antica adotta la tecnica dell’imbottigliamento con filtrazione sterile a freddo. Sangiovese, Merlot e Cabernet sono le vere “gemme” dei nostri vigneti. Unione Italiana Vini, Camera di Commercio e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano sono gli enti di certificazione per l'alta qualità dei nostri vini, i quali sono sottoposti a rigorosi controlli organolettici fino al momento dell'imbottigliamento. La produzione annua è costituita da quasi 200.000 bottiglie, divise in Rosso e Nobile, Riserva, Bianco e Rosato. Sono stati piantati nuovi vigneti e non vediamo l’ora di sorprendervi molto presto con una nuova produzione.
0%

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
Montepulciano

Prenota online o chiamaci

Descrizione

Nel 2018 è stata rinnovata totalmente la nostra area di fermentazione in acciaio per controllare al meglio la qualità. Recentemente abbiamo acquistato 10 Barriques e 10 Tonneaux molto importanti per il Nobile e la Riserva. I vigneti sono seguiti attentamente durante tutto l'anno: dalla potatura alla concimazione, in particolare durante il picco della stagione, con agricoltura rigorosamente biologica. Le uve sono raccolte a mano in un periodo che può andare da settembre a ottobre. Il primo vino dell’anno è il Rosato, seguito dai bianchi. Circa 6 mesi dopo la vendemmia otteniamo il Rosso di Montepulciano. Il Vino Nobile invece deve rimanere minimo 2 anni in barrique, e 3 anni per la Riserva. Terra Antica adotta la tecnica dell’imbottigliamento con filtrazione sterile a freddo. Sangiovese, Merlot e Cabernet sono le vere “gemme” dei nostri vigneti. Unione Italiana Vini, Camera di Commercio e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano sono gli enti di certificazione per l'alta qualità dei nostri vini, i quali sono sottoposti a rigorosi controlli organolettici fino al momento dell'imbottigliamento. La produzione annua è costituita da quasi 200.000 bottiglie, divise in Rosso e Nobile, Riserva, Bianco e Rosato. Sono stati piantati nuovi vigneti e non vediamo l’ora di sorprendervi molto presto con una nuova produzione.
Nel 2018 è stata rinnovata totalmente la nostra area di fermentazione in acciaio per controllare al meglio la qualità. Recentemente abbiamo acquistato 10 Barriques e 10 Tonneaux molto importanti per il Nobile e la Riserva. I vigneti sono seguiti attentamente durante tutto l’anno: dalla potatura alla concimazione, in particolare durante il picco della stagione, con agricoltura rigorosamente biologica. Le uve sono raccolte a mano in un periodo che può andare da settembre a ottobre. Il primo vino dell’anno è il Rosato, seguito dai bianchi. Circa 6 mesi dopo la vendemmia otteniamo il Rosso di Montepulciano. Il Vino Nobile invece deve rimanere minimo 2 anni in barrique, e 3 anni per la Riserva. Terra Antica adotta la tecnica dell’imbottigliamento con filtrazione sterile a freddo. Sangiovese, Merlot e Cabernet sono le vere “gemme” dei nostri vigneti. Unione Italiana Vini, Camera di Commercio e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano sono gli enti di certificazione per l’alta qualità dei nostri vini, i quali sono sottoposti a rigorosi controlli organolettici fino al momento dell’imbottigliamento. La produzione annua è costituita da quasi 200.000 bottiglie, divise in Rosso e Nobile, Riserva, Bianco e Rosato. Sono stati piantati nuovi vigneti e non vediamo l’ora di sorprendervi molto presto con una nuova produzione.

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scopri i pacchetti

WEB SITO_VINBACCO-21-min
sanguineto-premium

Condividi

Condividi

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
WEB SITO_VINBACCO-21-minWEB SITO_VINBACCO-21-min
sanguineto-premiumsanguineto-premium
da €43 / persona
Monferrato
La cantina possiede e coltiva oltre 230 ettari nelle zone del Piemonte più vocate alla viticoltura, le colline del Monferrato e delle Langhe, riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.

Scopri le altre destinazioni

Scopri le altre destinazioni

Regioni
Prezzo a persona
1570
Prezzo a persona
1570
da €43 / persona
Monferrato
La cantina possiede e coltiva oltre 230 ettari nelle zone del Piemonte più vocate alla viticoltura, le colline del Monferrato e delle Langhe, riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.
da €25 / persona
Montefalco
L’azienda nasce nel 1982 dalla passione di famiglia, la quale si prodigò alla coltivazione della vite con un’antica varietà della zona, attraverso il metodo tradizionale della “vite maritata”, utilizzando come sostegno i fusti delle piante di acero.
da €35 / persona
Ascoli Piceno
Il vanto della Tenuta è senza ombra di dubbio il territorio d’eccellenza dove nasce il suo Pecorino. La terra rossa, sassosa e fresca, l’altitudine (550 m.s.l.m.), l’escursione termica a cui il luogo è sottoposto sono capostipiti della scuola tutta nerbo e grinta del Pecorino.
da €30 / persona
Canavese
Vieni a scoprire una storia di emozioni. La mia avventura inizia nel 2000 nella zona nota per l’Erbaluce. Da sempre ho avuto un forte legame con la viticoltura e la terra, la mia terra.
da €45 / persona
Colli Bolognesi
Dal primo giorno puntiamo ad ottenere le migliori uve dai nostri vigneti e a trasformarle affinché diventino vini espressione del nostro territorio. L’azienda nasce nel 1964 e ci siamo sempre dedicati alle uve del territorio, affiancandole nel tempo a varietà internazionali.
da €0 / persona
Oltrepo Pavese