Nel 2018 è stata rinnovata totalmente la nostra area di fermentazione in acciaio per controllare al meglio la qualità. Recentemente abbiamo acquistato 10 Barriques e 10 Tonneaux molto importanti per il Nobile e la Riserva. I vigneti sono seguiti attentamente durante tutto l'anno: dalla potatura alla concimazione, in particolare durante il picco della stagione, con agricoltura rigorosamente biologica. Le uve sono raccolte a mano in un periodo che può andare da settembre a ottobre. Il primo vino dell’anno è il Rosato, seguito dai bianchi. Circa 6 mesi dopo la vendemmia otteniamo il Rosso di Montepulciano. Il Vino Nobile invece deve rimanere minimo 2 anni in barrique, e 3 anni per la Riserva. Terra Antica adotta la tecnica dell’imbottigliamento con filtrazione sterile a freddo. Sangiovese, Merlot e Cabernet sono le vere “gemme” dei nostri vigneti. Unione Italiana Vini, Camera di Commercio e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano sono gli enti di certificazione per l'alta qualità dei nostri vini, i quali sono sottoposti a rigorosi controlli organolettici fino al momento dell'imbottigliamento. La produzione annua è costituita da quasi 200.000 bottiglie, divise in Rosso e Nobile, Riserva, Bianco e Rosato. Sono stati piantati nuovi vigneti e non vediamo l’ora di sorprendervi molto presto con una nuova produzione.