L’area circostante il lago è una zona particolarmente vocata per la coltivazione della vite, non soltanto per la varietà dei suoli e la mitezza del clima, ma anche per il benefico influsso di alcune correnti d’aria locali. I venti del Garda soffiano ad intervalli regolari durante il giorno e la notte, garantendo la perfetta aerazione dei vigneti. In questo modo le viti crescono esenti da muffe e malattie crittogamiche. L’escursione termica diurna consente inoltre alle nostre uve di sviluppare al meglio il proprio potenziale aromatico. In una terra fertile e salubre, la cantina coltiva 26 ettari di vigneti a guyot e produce vini bianchi freschi e fruttati, rossi armoniosi e profumati e una selezione di spumanti d’eccellenza, tra cui il rinomato Brut Trento DOC Nella posizione geografica più a nord d’Europa, nella parte Trentina del Lago di Garda, il clima particolarmente mite di tipo sub-mediterraneo consente la coltivazione dell’olivo. Le nostre olive vengono raccolte ai primi di novembre all’invaiatura e frante in giornata a basse temperature. In questo modo ci assicuriamo un olio extravergine di qualità superiore, dalle note fruttate e picca Il ristorante Madonna delle Vittorie propone cucina casereccia, pasta e dolci fatti in casa, carne di manzo da allevamento proprio e salumi e formaggi provenienti da piccoli produttori locali. Il menù à la carte è arricchito quotidianamente da alcune proposte del giorno. Le pietanze sono accompagnate dai vini prodotti in azienda e dal nostro olio extravergine d’oliva Garda DOP.