Chianti Rufina

Prenota online o chiamaci +39 327 325 8383

Prenota online o chiamaci +39 3497643566

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Type
Bedrooms
Bedrooms
Bathrooms
Full

Accommodation

Guests

Descrizione

La Tenuta è situata sulle boscose colline a Nord-Est di Firenze, nel cuore del “Chianti Rufina”, zona vitivinicola famosa fin dal Rinascimento. Le prime testimonianze storiche dei vini dell’odierno Chianti Rufina, risalgono ai primi anni del XV secolo. Nel XVII secolo , la famiglia de’ Medici individuò in questa zona una particolare attitudine alla produzione dei grandi vini. Per tale ragione questa zona viticola, fu inserita nel Bando dei Vini edito nel 1716 da Cosimo III de’ Medici assieme alla zona di Greve (l’odierno Chianti Classico), al Carmignano ed alle colline dell’alto aretino. Le cantine dell’azienda si trovano in parte nel sottosuolo della Villa ed in parte sotto il parco all’ombra degli alberi secolari. Queste si contraddistinguono per l’alternarsi di locali con volte a botte e a volte crociate con pavimenti in pietra serena o cotto. La filosofia dell’azienda è proprio il mantenimento dell’ambiente secolare e delle sue tradizioni di alta qualità. I vini rossi, dopo una idonea maturazione nelle numerose botti di rovere ed in barriques, si affinano in bottiglia. Nella Tenuta si producono circa 800/900 hl di vino fra Chianti Rufina, SuperToscan, Bianco dei Colli dell’Etruria Centrale, Rosato dei Colli della Toscana centrale, Vin Santo del Chianti Rufina e c’è anche la Grappa. I terreni dell’azienda sono un misto di argille e galestri intervallati, che sono particolarmente adatti alla coltivazione della vite e dell’olivo.
0%

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
Chianti Rufina

Prenota online o chiamaci

Descrizione

La Tenuta è situata sulle boscose colline a Nord-Est di Firenze, nel cuore del “Chianti Rufina”, zona vitivinicola famosa fin dal Rinascimento. Le prime testimonianze storiche dei vini dell’odierno Chianti Rufina, risalgono ai primi anni del XV secolo. Nel XVII secolo , la famiglia de’ Medici individuò in questa zona una particolare attitudine alla produzione dei grandi vini. Per tale ragione questa zona viticola, fu inserita nel Bando dei Vini edito nel 1716 da Cosimo III de’ Medici assieme alla zona di Greve (l’odierno Chianti Classico), al Carmignano ed alle colline dell’alto aretino. Le cantine dell’azienda si trovano in parte nel sottosuolo della Villa ed in parte sotto il parco all’ombra degli alberi secolari. Queste si contraddistinguono per l’alternarsi di locali con volte a botte e a volte crociate con pavimenti in pietra serena o cotto. La filosofia dell’azienda è proprio il mantenimento dell’ambiente secolare e delle sue tradizioni di alta qualità. I vini rossi, dopo una idonea maturazione nelle numerose botti di rovere ed in barriques, si affinano in bottiglia. Nella Tenuta si producono circa 800/900 hl di vino fra Chianti Rufina, SuperToscan, Bianco dei Colli dell’Etruria Centrale, Rosato dei Colli della Toscana centrale, Vin Santo del Chianti Rufina e c’è anche la Grappa. I terreni dell’azienda sono un misto di argille e galestri intervallati, che sono particolarmente adatti alla coltivazione della vite e dell’olivo.
La Tenuta è situata sulle boscose colline a Nord-Est di Firenze, nel cuore del “Chianti Rufina”, zona vitivinicola famosa fin dal Rinascimento. Le prime testimonianze storiche dei vini dell’odierno Chianti Rufina, risalgono ai primi anni del XV secolo. Nel XVII secolo , la famiglia de’ Medici individuò in questa zona una particolare attitudine alla produzione dei grandi vini. Per tale ragione questa zona viticola, fu inserita nel Bando dei Vini edito nel 1716 da Cosimo III de’ Medici assieme alla zona di Greve (l’odierno Chianti Classico), al Carmignano ed alle colline dell’alto aretino. Le cantine dell’azienda si trovano in parte nel sottosuolo della Villa ed in parte sotto il parco all’ombra degli alberi secolari. Queste si contraddistinguono per l’alternarsi di locali con volte a botte e a volte crociate con pavimenti in pietra serena o cotto. La filosofia dell’azienda è proprio il mantenimento dell’ambiente secolare e delle sue tradizioni di alta qualità. I vini rossi, dopo una idonea maturazione nelle numerose botti di rovere ed in barriques, si affinano in bottiglia. Nella Tenuta si producono circa 800/900 hl di vino fra Chianti Rufina, SuperToscan, Bianco dei Colli dell’Etruria Centrale, Rosato dei Colli della Toscana centrale, Vin Santo del Chianti Rufina e c’è anche la Grappa. I terreni dell’azienda sono un misto di argille e galestri intervallati, che sono particolarmente adatti alla coltivazione della vite e dell’olivo.

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scopri i pacchetti

marchesi 1
marchesi 2
marchesi 3

Condividi

Condividi

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
marchesi 1marchesi 1
marchesi 2marchesi 2
marchesi 3marchesi 3
da €30 / persona
Terni
Il Tour, si trova in Umbria, lungo il meraviglioso percorso naturalistico del parco fluviale del Tevere, è parte integrante dell’antica proprietà.

Scopri le altre destinazioni

Scopri le altre destinazioni

Regioni
Prezzo a persona
1570
Prezzo a persona
1570
da €30 / persona
Terni
Il Tour, si trova in Umbria, lungo il meraviglioso percorso naturalistico del parco fluviale del Tevere, è parte integrante dell’antica proprietà.
da €35 / persona
Perugia
Il Tour a gestione familiare produce vino, olio e grano sin dal 1912. La tenuta si trova in un piccolo e delizioso borgo medievale e i terreni si sviluppano nelle rotonde e verdi colline che circondano il Lago Trasimeno.
da €40 / persona
Perugia
Dedizione” è la parola che meglio riassume ogni singolo giorno del nostro lavoro. La nostra è un'azienda giovane, nata nel 2009.
da €30 / persona
Asti e Monferrato
Il Tour, situato all’inizio di un paesino, vanta oltre un secolo di attività vitivinicola. La conduzione familiare, la tradizione e il lavoro sono il patrimonio, il buon vino ne è il frutto.
da €35 / persona
Asti e Monferrato
Il tour si trova sulle colline del Monferrato in un’area ricoperta da antichi vigneti con viti di età, compresa tra i 75 ei 100 anni. L’azienda è stata fondata nel 2018 ed è una realtà vinicola elegante e moderna.
da €27 / persona
Asti e Monferrato