La nostra Azienda è per tradizione a conduzione famigliare dove il lavoro viene seguito esclusivamente dai membri della famiglia; proprio per questo in azienda, in ogni stagione ci si occupa di mansioni differenti in funzione delle priorità che il periodo richiede ma solitamente ognuno cerca di fare il lavoro che più lo appassiona: Angelo si occupa della cura dei vigneti e del terreno, seguendo ogni fase della vite, mentre in cantina il fratello Luigi si preoccupa del travaso del vino da una botte all’altra, controllando il livello del vino all’interno dei vari tonneau e che ogni tipologia di vino sia in grado di superare i palati più esigenti. Nicola tra il lavoro in vigna e la cantina si occupa dell’imbottigliamento e dell’etichettatura di ogni bottiglia, mentre Silvia segue la parte commerciale e amministrativa dell’azienda. Insomma, ad ognuno il suo compito ma nella fase più impegnativa dell’anno, la vendemmia, siamo tutti uniti per mettere il massimo dell’esperienza, della tradizione e della tecnica per poi arrivare alla produzione dei Vini Classici della Valpolicella. Durante la vendemmia, i grappoli scelti vengono raccolti a mano e posti in cassette di legno e lasciati ad essiccare nel fruttaio per circa 120 giorni a seconda delle annate.