Jesi

Prenota online o chiamaci +39 327 325 8383

Prenota online o chiamaci +39 3497643566

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Informazioni Aggiuntive: La cantina interromperà le attività fino a inizio Aprile 2023.
Type
Bedrooms
Bedrooms
Bathrooms
Full

Accommodation

Guests

Descrizione

L’azienda nasce nel 1981 come tradizionale azienda agricola tipica marchigiana, con il passare del tempo la componente vitivinicola diviene l’attività principale. Con i suoi 12 ettari di terreno impiantati a vigneto nelle colline al centro della zona di produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi, l'azienda punta alla produzione di vini di qualità attraverso metodi di coltivazione e di vinificazione rispettosi del territorio e dell'ambiente A testimonianza di questo dalla vendemmia 2017 l'azienda ha iniziato la conversione biologica e con la vendemmia 2020 iniziera' la commercializzazione dei primi vini bio. L’aspetto produttivo punta alla massima valorizzazione dei propri prodotti attraverso la grande cura dei vigneti, il costante monitoraggio e la particolare attenzione nella vinificazione delle uve e di tutte le fasi di affinamento dei vini, Nel 1993 la Tenuta produce la sua prima etichetta del Verdicchio Classico in una modesta quantità di circa 3.500 bottiglie, a tutt’oggi la produzione ha raggiunto un volume di circa 50.000 bottiglie Dopo questa prima gratificante esperienza, l'azienda ha voluto cimentarsi in una nuova prova, produrre un vino che fosse rappresentativo della sua particolare area di produzione, così nel 1998 ha imbottigliato la prima annata del Verdicchio Classico Superiore , un cru ottenuto dalla selezione spinta delle uve di un solo particolare vigneto. La sua peculiarità è quella di armonizzare una importante struttura ad una eccellente freschezza, conferendo al vino doti di longevità ed evoluzione.
0%

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
Jesi

Prenota online o chiamaci

Descrizione

L’azienda nasce nel 1981 come tradizionale azienda agricola tipica marchigiana, con il passare del tempo la componente vitivinicola diviene l’attività principale. Con i suoi 12 ettari di terreno impiantati a vigneto nelle colline al centro della zona di produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi, l'azienda punta alla produzione di vini di qualità attraverso metodi di coltivazione e di vinificazione rispettosi del territorio e dell'ambiente A testimonianza di questo dalla vendemmia 2017 l'azienda ha iniziato la conversione biologica e con la vendemmia 2020 iniziera' la commercializzazione dei primi vini bio. L’aspetto produttivo punta alla massima valorizzazione dei propri prodotti attraverso la grande cura dei vigneti, il costante monitoraggio e la particolare attenzione nella vinificazione delle uve e di tutte le fasi di affinamento dei vini, Nel 1993 la Tenuta produce la sua prima etichetta del Verdicchio Classico in una modesta quantità di circa 3.500 bottiglie, a tutt’oggi la produzione ha raggiunto un volume di circa 50.000 bottiglie Dopo questa prima gratificante esperienza, l'azienda ha voluto cimentarsi in una nuova prova, produrre un vino che fosse rappresentativo della sua particolare area di produzione, così nel 1998 ha imbottigliato la prima annata del Verdicchio Classico Superiore , un cru ottenuto dalla selezione spinta delle uve di un solo particolare vigneto. La sua peculiarità è quella di armonizzare una importante struttura ad una eccellente freschezza, conferendo al vino doti di longevità ed evoluzione.
L’azienda nasce nel 1981 come tradizionale azienda agricola tipica marchigiana, con il passare del tempo la componente vitivinicola diviene l’attività principale. Con i suoi 12 ettari di terreno impiantati a vigneto nelle colline al centro della zona di produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi, l’azienda punta alla produzione di vini di qualità attraverso metodi di coltivazione e di vinificazione rispettosi del territorio e dell’ambiente A testimonianza di questo dalla vendemmia 2017 l’azienda ha iniziato la conversione biologica e con la vendemmia 2020 iniziera’ la commercializzazione dei primi vini bio. L’aspetto produttivo punta alla massima valorizzazione dei propri prodotti attraverso la grande cura dei vigneti, il costante monitoraggio e la particolare attenzione nella vinificazione delle uve e di tutte le fasi di affinamento dei vini, Nel 1993 la Tenuta produce la sua prima etichetta del Verdicchio Classico in una modesta quantità di circa 3.500 bottiglie, a tutt’oggi la produzione ha raggiunto un volume di circa 50.000 bottiglie Dopo questa prima gratificante esperienza, l’azienda ha voluto cimentarsi in una nuova prova, produrre un vino che fosse rappresentativo della sua particolare area di produzione, così nel 1998 ha imbottigliato la prima annata del Verdicchio Classico Superiore , un cru ottenuto dalla selezione spinta delle uve di un solo particolare vigneto. La sua peculiarità è quella di armonizzare una importante struttura ad una eccellente freschezza, conferendo al vino doti di longevità ed evoluzione.
Informazioni Aggiuntive: La cantina interromperà le attività fino a inizio Aprile 2023.

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scopri i pacchetti

jesi 1-100
jesi 2-100
jesi 3-100

Condividi

Condividi

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
jesi 1-100jesi 1-100
jesi 2-100jesi 2-100
jesi 3-100jesi 3-100
da €30 / persona
Terni
Il Tour, si trova in Umbria, lungo il meraviglioso percorso naturalistico del parco fluviale del Tevere, è parte integrante dell’antica proprietà.

Scopri le altre destinazioni

Scopri le altre destinazioni

Regioni
Prezzo a persona
1570
Prezzo a persona
1570
da €30 / persona
Terni
Il Tour, si trova in Umbria, lungo il meraviglioso percorso naturalistico del parco fluviale del Tevere, è parte integrante dell’antica proprietà.
da €35 / persona
Perugia
Il Tour a gestione familiare produce vino, olio e grano sin dal 1912. La tenuta si trova in un piccolo e delizioso borgo medievale e i terreni si sviluppano nelle rotonde e verdi colline che circondano il Lago Trasimeno.
da €40 / persona
Perugia
Dedizione” è la parola che meglio riassume ogni singolo giorno del nostro lavoro. La nostra è un'azienda giovane, nata nel 2009.
da €30 / persona
Asti e Monferrato
Il Tour, situato all’inizio di un paesino, vanta oltre un secolo di attività vitivinicola. La conduzione familiare, la tradizione e il lavoro sono il patrimonio, il buon vino ne è il frutto.
da €35 / persona
Asti e Monferrato
Il tour si trova sulle colline del Monferrato in un’area ricoperta da antichi vigneti con viti di età, compresa tra i 75 ei 100 anni. L’azienda è stata fondata nel 2018 ed è una realtà vinicola elegante e moderna.
da €27 / persona
Asti e Monferrato