Qui in cascina dal 1700 vengono coltivati vitigni tradizionali del territorio, su terreni ricchi di antiche sabbie marine nate circa 300 milioni di anni fa in seguito a una potente esplosione vulcanica che eruttò una grossa quantità di materiale. I successivi processi di formazione delle Alpi sollevarono e ruotarono la parte di crosta terrestre in cui si trovava il vulcano esploso, mettendone in evidenza il sistema di alimentazione, fino a circa 30 km di profondità. Un caso unico al mondo, che ancor oggi vede protagonisti i vini dell'Alto Piemonte, che si nutrono di queste particolarissime rocce, ed assieme ad altri fattori, quali il clima e l'esperienza delle persone che coltivano le pregiate uve, contribuiscono a creare dei veri e propri gioielli dell'enologia italiana. I nostri vini principali sono quelli tipici piemontesi come Barbera, Nebbiolo e Vespolina, tutti ottenuti da uve tipiche piemontesi di produzione propria. La nostra cascina però è anche un luogo ideale per cerimonie, compleanni, degustazioni e feste private: scegli il nostro tour per scoprire il nostro particolare vino e tutte le curiosità sul territorio da cui proviene.