Bolgheri

Prenota online o chiamaci +39 327 325 8383

Prenota online o chiamaci +39 3497643566

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Informazioni Aggiuntive: La cantina da Novembre 2022 a Marzo 2023 è aperta dal Lunedì al Venerdì
Type
Bedrooms
Bedrooms
Bathrooms
Full

Accommodation

Guests

Descrizione

La Tenuta, anticamente feudo venatorio, è immersa nell’incantevole territorio di Bolgheri. Qui la perfetta combinazione di microclima mediterraneo e terreni argillo/calcarei dà il terroir ideale per grandi vini. Lungo la suggestiva Via Bolgherese, che corre tra vigneti e ulivi l'enologo ha iniziato una nuova avventura dedicandosi alla produzione di vini che lasciano il segno. Una storia iniziata nel 2003 e fatta di impegno appassionato che si trasforma, vendemmia dopo vendemmia, in nettari profumati, corposi ed eleganti. Nella terra che ispirò il poeta Giosuè Carducci la cura della natura, la sapienza del gesto, l’amore per la conoscenza scandiscono il tempo e modellano il paesaggio. I vigneti coprono 19,5 ettari e sono suddivisi in tre cru: l’esposizione dei filari e le caratteristiche dell’ambiente naturale permettono di raggiungere le migliori espressioni delle varietà Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Petit Verdot e Cabernet Franc. Le vigne sono coltivate a doppio cordone speronato ad alta densità, 9000/10000 ceppi ettaro, e condotte secondo le severe regole di una viticoltura ecosostenibile. La vendemmia è esclusivamente manuale. Dopo la svinatura il vino inizia un lungo affinamento; viene eseguita una preselezione in base all’esperienza pluriennale dell’enologo e al suo estro, unitamente alle varie qualità di uve vinificate. In seguito, si potrà eseguire l’assemblaggio finale. È dopo questo atto che il vino compirà quelle trasformazioni favorite e provocate del suo contenitore: “IL LEGNO”.
0%

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
Bolgheri

Prenota online o chiamaci

Descrizione

La Tenuta, anticamente feudo venatorio, è immersa nell’incantevole territorio di Bolgheri. Qui la perfetta combinazione di microclima mediterraneo e terreni argillo/calcarei dà il terroir ideale per grandi vini. Lungo la suggestiva Via Bolgherese, che corre tra vigneti e ulivi l'enologo ha iniziato una nuova avventura dedicandosi alla produzione di vini che lasciano il segno. Una storia iniziata nel 2003 e fatta di impegno appassionato che si trasforma, vendemmia dopo vendemmia, in nettari profumati, corposi ed eleganti. Nella terra che ispirò il poeta Giosuè Carducci la cura della natura, la sapienza del gesto, l’amore per la conoscenza scandiscono il tempo e modellano il paesaggio. I vigneti coprono 19,5 ettari e sono suddivisi in tre cru: l’esposizione dei filari e le caratteristiche dell’ambiente naturale permettono di raggiungere le migliori espressioni delle varietà Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Petit Verdot e Cabernet Franc. Le vigne sono coltivate a doppio cordone speronato ad alta densità, 9000/10000 ceppi ettaro, e condotte secondo le severe regole di una viticoltura ecosostenibile. La vendemmia è esclusivamente manuale. Dopo la svinatura il vino inizia un lungo affinamento; viene eseguita una preselezione in base all’esperienza pluriennale dell’enologo e al suo estro, unitamente alle varie qualità di uve vinificate. In seguito, si potrà eseguire l’assemblaggio finale. È dopo questo atto che il vino compirà quelle trasformazioni favorite e provocate del suo contenitore: “IL LEGNO”.
La Tenuta, anticamente feudo venatorio, è immersa nell’incantevole territorio di Bolgheri. Qui la perfetta combinazione di microclima mediterraneo e terreni argillo/calcarei dà il terroir ideale per grandi vini. Lungo la suggestiva Via Bolgherese, che corre tra vigneti e ulivi l’enologo ha iniziato una nuova avventura dedicandosi alla produzione di vini che lasciano il segno. Una storia iniziata nel 2003 e fatta di impegno appassionato che si trasforma, vendemmia dopo vendemmia, in nettari profumati, corposi ed eleganti. Nella terra che ispirò il poeta Giosuè Carducci la cura della natura, la sapienza del gesto, l’amore per la conoscenza scandiscono il tempo e modellano il paesaggio. I vigneti coprono 19,5 ettari e sono suddivisi in tre cru: l’esposizione dei filari e le caratteristiche dell’ambiente naturale permettono di raggiungere le migliori espressioni delle varietà Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Petit Verdot e Cabernet Franc. Le vigne sono coltivate a doppio cordone speronato ad alta densità, 9000/10000 ceppi ettaro, e condotte secondo le severe regole di una viticoltura ecosostenibile. La vendemmia è esclusivamente manuale. Dopo la svinatura il vino inizia un lungo affinamento; viene eseguita una preselezione in base all’esperienza pluriennale dell’enologo e al suo estro, unitamente alle varie qualità di uve vinificate. In seguito, si potrà eseguire l’assemblaggio finale. È dopo questo atto che il vino compirà quelle trasformazioni favorite e provocate del suo contenitore: “IL LEGNO”.
Informazioni Aggiuntive: La cantina da Novembre 2022 a Marzo 2023 è aperta dal Lunedì al Venerdì

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scopri i pacchetti

grottaia-base-100
grottaia-medium-100
grottaia-premium-100

Condividi

Condividi

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
grottaia-base-100grottaia-base-100
grottaia-medium-100grottaia-medium-100
grottaia-premium-100grottaia-premium-100
da €30 / persona
Terni
Il Tour, si trova in Umbria, lungo il meraviglioso percorso naturalistico del parco fluviale del Tevere, è parte integrante dell’antica proprietà.

Scopri le altre destinazioni

Scopri le altre destinazioni

Regioni
Prezzo a persona
1570
Prezzo a persona
1570
da €30 / persona
Terni
Il Tour, si trova in Umbria, lungo il meraviglioso percorso naturalistico del parco fluviale del Tevere, è parte integrante dell’antica proprietà.
da €35 / persona
Perugia
Il Tour a gestione familiare produce vino, olio e grano sin dal 1912. La tenuta si trova in un piccolo e delizioso borgo medievale e i terreni si sviluppano nelle rotonde e verdi colline che circondano il Lago Trasimeno.
da €40 / persona
Perugia
Dedizione” è la parola che meglio riassume ogni singolo giorno del nostro lavoro. La nostra è un'azienda giovane, nata nel 2009.
da €30 / persona
Asti e Monferrato
Il Tour, situato all’inizio di un paesino, vanta oltre un secolo di attività vitivinicola. La conduzione familiare, la tradizione e il lavoro sono il patrimonio, il buon vino ne è il frutto.
da €35 / persona
Asti e Monferrato
Il tour si trova sulle colline del Monferrato in un’area ricoperta da antichi vigneti con viti di età, compresa tra i 75 ei 100 anni. L’azienda è stata fondata nel 2018 ed è una realtà vinicola elegante e moderna.
da €40 / persona
Chianti