La nostra azienda è una realtà di circa 12 ettari, di cui 9 vitati, tutti accorpati alla sede, in quello che viene unanimamente riconosciuto come il cuore della zona di produzione del Lugana Doc. Rispetto del territorio, salvaguardia della biodiversità e ricerca di tipicità sono i valori che ci ispirano nel lavoro per produrre il miglior Lugana possibile. Dai campi alla lavorazione: potatura, scelta dei germogli, diradamento dei grappoli e vendemmia sono lavorazioni condotte manualmente in modo tradizionale e sostenibile.In cantina ci si avvale di tecnologie moderne per rispettare e valorizzare al massimo le uve prodotte in vigneto. I terreni ricchi di argille e calcare danno vita ad una tradizione enologica che risale all’antichità e a vini estremamente sapidi e minerali, tipici e riconoscibilissimi.Il clima addolcito dal lago favorisce la maturazione e splendide vendemmie. La nostra dolce Lugana. Con “Lugana” ci riferiamo ad una zona vitivinicola collocata tra la sponda sud del lago di Garda e le colline moreniche, il cui cuore è nell’entroterra del comune di Sirmione la cui penisola custodisce un patrimonio archeologico unico.