Le mura millenarie del Castello ospitano fin dal 13 secolo le nostre cantine, in una zona sotto il profilo vitivinicolo ancora tutta da scoprire. La viticoltura biologica e l’ispirazione biodinamica costituiscono da sempre i principi attraverso i quali creiamo vini naturali e “sani” che raccontano un territorio con caratteristi assolutamente peculiari. L’accoglienza ci permette di condividere con gli appassionati ed i curiosi un percorso che coinvolge tutti i membri della nostra famiglia nello sforzo quotidiano di esprimere una grande passione.
Le mura millenarie del Castello ospitano fin dal 13 secolo le nostre cantine, in una zona sotto il profilo vitivinicolo ancora tutta da scoprire. La viticoltura biologica e l’ispirazione biodinamica costituiscono da sempre i principi attraverso i quali creiamo vini naturali e “sani” che raccontano un territorio con caratteristi assolutamente peculiari. L’accoglienza ci permette di condividere con gli appassionati ed i curiosi un percorso che coinvolge tutti i membri della nostra famiglia nello sforzo quotidiano di esprimere una grande passione.
Le mura millenarie del Castello ospitano fin dal 13 secolo le nostre cantine, in una zona sotto il profilo vitivinicolo ancora tutta da scoprire. La viticoltura biologica e l’ispirazione biodinamica costituiscono da sempre i principi attraverso i quali creiamo vini naturali e “sani” che raccontano un territorio con caratteristi assolutamente peculiari. L’accoglienza ci permette di condividere con gli appassionati ed i curiosi un percorso che coinvolge tutti i membri della nostra famiglia nello sforzo quotidiano di esprimere una grande passione.
L’Azienda e la famiglia parlano di passione. Passioni e storie di persone che hanno intrecciato il loro cammino con le vicende di una terra, dal fascino enologico indiscusso e finalmente portato alla ribalta vitivinicola internazionale.
L’Azienda e la famiglia parlano di passione. Passioni e storie di persone che hanno intrecciato il loro cammino con le vicende di una terra, dal fascino enologico indiscusso e finalmente portato alla ribalta vitivinicola internazionale.
Il Tour a gestione familiare produce vino, olio e grano sin dal 1912. La tenuta si trova in un piccolo e delizioso borgo medievale e i terreni si sviluppano nelle rotonde e verdi colline che circondano il Lago Trasimeno.
Il Tour, situato all’inizio di un paesino, vanta oltre un secolo di attività vitivinicola. La conduzione familiare, la tradizione e il lavoro sono il patrimonio, il buon vino ne è il frutto.