La zona dei Colli Tortonesi è un’area geografica e culturale riconosciuta dalla Regione Piemonte per la tutela dei colli della provincia di Alessandria, lontani dal turismo di massa, meravigliosi per le loro caratteristiche naturali. L’azienda a oggi è composta da circa 100 ettari, di cui 20 di bosco. I rimanenti 80 sono in parte piantati a vigneto e in parte coltivati a cereali e foraggi, che vengono utilizzati per produrre una miscela destinata l’alimentazione dei suini. Per ottenere un buon vino bisogna partire da un'ottima uva; per questa ragione coltiviamo direttamente, con amore e passione, i nostri vigneti, del resto non è possibile amare la terra senza riservarne un angolo alla vigna. Nel vino troverete la nostra perizia di viticoltori unita a quella di vinificatori. Lo spaccio della nostra cantina nasce dal desiderio di creare un luogo adatto a incontrare clienti e amici, con i quali chiacchierare accompagnati da pane, salame e un buon bicchiere di vino.