Per noi l’artigianalità è un valore e innoviamo solo quando la modernità può alzare il livello. È così che la raccolta dell’uva e la selezione si fanno ancora a mano: perché un modo migliore non è stato inventato. Nella nostra azienda applichiamo un modello a circuito chiuso: lavoriamo a mano, come da tradizione, rispettiamo la terra e i suoi tempi, ogni fase della lavorazione si svolge all’interno della nostra azienda agricola. Le uve della Valpolicella sono inconfondibili. Le riconosci subito dal colore degli acini. Uva Corvina e uva Rondinella: scure come le piume di rondini e corvi. Il vino è sempre una scoperta. Così anche un territorio come la Valpolicella, di cui si è detto tutto e oltre, può ancora sorprenderti e aprirti nuove esperienze. Nella nostra cantina, le botti di legno non conservano solo il nostro vino: conservano la nostra storia. Non potranno raccontartela a parole, ma già solo venendoci a trovare potrai toccarla con mano.