La struttura dispone di 15 stanze, 2 mini-appartamenti, sala conferenze-riunioni, wi-fi, giardino e patio. Potrete vivere un’esperienza rilassante e piacevole tra legno, botti e materiali naturali. Gli spazi sono a disposizione dei clienti e degli ospiti per eventi privati, cerimonie e feste. Sono possibili anche visite guidate della cantina in un percorso tra grandi botti e barriques, per comprendere le tecniche e i segreti dell’affinamento del vino e di vinificazione del Nero Buono. Si parte dai vigneti che circondano il casale, per scendere nella bottaia e barriccaia sotterranea recentemente edificata, dove vengono affinati i rossi di eccellenza secondo le tecniche della tradizione italiana. Qui sono ospitate le botti in rovere dove il vino, nel massimo silenzio, riposa per anni. Il locale offre un’ampia sala vetrata a strapiombo sui vigneti, arredata con gusto con mobili disegnati da noi e realizzati da artigiani locali e una veranda per poter mangiare all’aperto nelle serate estive. La cucina si basa esclusivamente su prodotti del territorio dalla carne, ai salumi e formaggi tipici, alle verdure del nostro orto, fino alle paste fresche e ai dolci preparati dai nostri chef. Il ristorante è aperto nei week-end sia agli ospiti dell'Agriturismo, sia ai visitatori. La struttura e le stanze sono state create per accogliere gli ospiti in un’atmosfera piacevole e rilassante. Gli arredi delle stanze sono stati progettati e realizzati con il legno e il ferro delle botti. Gli artigiani hanno sapientemente lavorato questi materiali, per realizzare oggetti unici nel loro genere