Pescara

Prenota online o chiamaci +39 327 325 8383

Prenota online o chiamaci +39 3497643566

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Informazioni Aggiuntive: La cantina svolge le degustazioni dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 15:30. Nel fine settimana valuterà la richiesta solo per gruppi minimi di 10 persone, inoltre tutti i pacchetti avranno un incremento del 20%.
Type
Bedrooms
Bedrooms
Bathrooms
Full

Accommodation

Guests

Descrizione

Dopo anni di appassionato lavoro, la selezione di vini della cantina è la chiara espressione di un territorio votato alla produzione di uve di superba qualità, trasformate con grande passione in vino attraverso tecniche tradizionali. Le nostre bottiglie raccontano le colline a 350 metri di altezza, in Provincia di Pescara dove i vigneti, incastonati tra il parco Nazionale della Majella e la vicina costa adriatica, godono di un'ottima esposizione al sole e ai venti notturni, e di escursioni termiche tra il giorno e la notte che donano alle uve caratteristiche uniche e preziose. Oggi come un tempo, tutto ruota intorno alla meravigliosa dimora che domina l'azienda, estesa per circa trenta ettari e immersa in una campagna rigogliosa e incontaminata. Le viti coltivate sono in prevalenza “Montepulciano d'Abruzzo”, mentre le uve a bacca bianca sono delle varietà “Trebbiano d'Abruzzo”,“Malvasia”,“Cococciola”,“Pecorino” e “Passerina”; una piccola superficie è lasciata alla coltivazione di varietà sperimentali. L'età media dei vigneti supera i trent'anni e tutta la superficie aziendale viene coltivata con metodi di agricoltura biologica, senza uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. In particolare, i vigneti vengono protetti con metodi di lotta biologica e nutriti con fertilizzanti naturali.
0%

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo

Prenota online o chiamaci

Descrizione

Dopo anni di appassionato lavoro, la selezione di vini della cantina è la chiara espressione di un territorio votato alla produzione di uve di superba qualità, trasformate con grande passione in vino attraverso tecniche tradizionali. Le nostre bottiglie raccontano le colline a 350 metri di altezza, in Provincia di Pescara dove i vigneti, incastonati tra il parco Nazionale della Majella e la vicina costa adriatica, godono di un'ottima esposizione al sole e ai venti notturni, e di escursioni termiche tra il giorno e la notte che donano alle uve caratteristiche uniche e preziose. Oggi come un tempo, tutto ruota intorno alla meravigliosa dimora che domina l'azienda, estesa per circa trenta ettari e immersa in una campagna rigogliosa e incontaminata. Le viti coltivate sono in prevalenza “Montepulciano d'Abruzzo”, mentre le uve a bacca bianca sono delle varietà “Trebbiano d'Abruzzo”,“Malvasia”,“Cococciola”,“Pecorino” e “Passerina”; una piccola superficie è lasciata alla coltivazione di varietà sperimentali. L'età media dei vigneti supera i trent'anni e tutta la superficie aziendale viene coltivata con metodi di agricoltura biologica, senza uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. In particolare, i vigneti vengono protetti con metodi di lotta biologica e nutriti con fertilizzanti naturali.
Dopo anni di appassionato lavoro, la selezione di vini della cantina è la chiara espressione di un territorio votato alla produzione di uve di superba qualità, trasformate con grande passione in vino attraverso tecniche tradizionali. Le nostre bottiglie raccontano le colline a 350 metri di altezza, in Provincia di Pescara dove i vigneti, incastonati tra il parco Nazionale della Majella e la vicina costa adriatica, godono di un’ottima esposizione al sole e ai venti notturni, e di escursioni termiche tra il giorno e la notte che donano alle uve caratteristiche uniche e preziose. Oggi come un tempo, tutto ruota intorno alla meravigliosa dimora che domina l’azienda, estesa per circa trenta ettari e immersa in una campagna rigogliosa e incontaminata. Le viti coltivate sono in prevalenza “Montepulciano d’Abruzzo”, mentre le uve a bacca bianca sono delle varietà “Trebbiano d’Abruzzo”,“Malvasia”,“Cococciola”,“Pecorino” e “Passerina”; una piccola superficie è lasciata alla coltivazione di varietà sperimentali. L’età media dei vigneti supera i trent’anni e tutta la superficie aziendale viene coltivata con metodi di agricoltura biologica, senza uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. In particolare, i vigneti vengono protetti con metodi di lotta biologica e nutriti con fertilizzanti naturali.
Informazioni Aggiuntive: La cantina svolge le degustazioni dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 15:30. Nel fine settimana valuterà la richiesta solo per gruppi minimi di 10 persone, inoltre tutti i pacchetti avranno un incremento del 20%.

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scopri i pacchetti

WEB SITO_VINBACCO-33-min
WEB SITO_VINBACCO-34-min
WEB SITO_VINBACCO-35-min

Condividi

Condividi

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
WEB SITO_VINBACCO-33-minWEB SITO_VINBACCO-33-min
WEB SITO_VINBACCO-34-minWEB SITO_VINBACCO-34-min
WEB SITO_VINBACCO-35-minWEB SITO_VINBACCO-35-min
da €30 / persona
Terni
Il Tour, si trova in Umbria, lungo il meraviglioso percorso naturalistico del parco fluviale del Tevere, è parte integrante dell’antica proprietà.

Scopri le altre destinazioni

Scopri le altre destinazioni

Regioni
Prezzo a persona
1570
Prezzo a persona
1570
da €30 / persona
Terni
Il Tour, si trova in Umbria, lungo il meraviglioso percorso naturalistico del parco fluviale del Tevere, è parte integrante dell’antica proprietà.
da €35 / persona
Perugia
Il Tour a gestione familiare produce vino, olio e grano sin dal 1912. La tenuta si trova in un piccolo e delizioso borgo medievale e i terreni si sviluppano nelle rotonde e verdi colline che circondano il Lago Trasimeno.
da €40 / persona
Perugia
Dedizione” è la parola che meglio riassume ogni singolo giorno del nostro lavoro. La nostra è un'azienda giovane, nata nel 2009.
da €30 / persona
Asti e Monferrato
Il Tour, situato all’inizio di un paesino, vanta oltre un secolo di attività vitivinicola. La conduzione familiare, la tradizione e il lavoro sono il patrimonio, il buon vino ne è il frutto.
da €35 / persona
Asti e Monferrato
Il tour si trova sulle colline del Monferrato in un’area ricoperta da antichi vigneti con viti di età, compresa tra i 75 ei 100 anni. L’azienda è stata fondata nel 2018 ed è una realtà vinicola elegante e moderna.
da €27 / persona
Asti e Monferrato