Le nostre migliori uve sono raccolte a mano e immediatamente pressate. Merlot e Sangiovese fermentano separatamente il piccole vasche di cemento, con follature eseguite manualmente. Dopo una decantazione e macerazioni a freddo fino 18 ore, fermentazioni sulle fecce da 3 a 6 mesi. Queste sono solo alcune delle tecniche che ci rendono fieri di esser vignaioli, le utilizziamo quotidianamente per i nostri vini. Potrete soddisfare le vostre curiosità legate al mondo del vino, conoscerete tutti i principali lavori nel vigneto ed in cantina vi illustreremo tutto il processo dall’uva al vino. La degustazione dei nostri vini si svolge nella vecchia stalla, oggi piccolo museo della tradizione contadina. Da noi potrete scoprire anche tutti i segreti della cucina tipica toscana, dato che offriamo la possibilità di pranzare o cenare in azienda per abbinare i nostri vini a piatti tipici toscani. Ti abbiamo già convinto?