Chianti

Prenota online o chiamaci +39 320 899 6244

Prenota online o chiamaci +39 3497643566

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Type
Bedrooms
Bedrooms
Bathrooms
Full

Accommodation

Guests

Descrizione

La Cantina, il vero anello di congiunzione fra passato e futuro, domina dall’alto la tenuta e le pendici della campagna che guardano Siena, ma è in profondità che batte il suo cuore. Una cantina moderna ma allo stesso tempo custode di una conoscenza secolare, come solo un membro della famiglia poteva progettare: è della proprietaria Agnese, infatti, il progetto innovativo e a basso impatto ambientale, dove al gusto estetico si abbina la funzionalità. Un progetto importante su tre livelli di profondità, per consentire alle uve raccolte nel piazzale di “scendere” nelle varie fasi del processo di vinificazione e maturazione nel legno nel modo più naturale possibile: la forza di gravità. Le speciali 74 vasche di vinificazione in acciaio dalla forma troncoconica e dalla capacità di 100 hl, consentono la lavorazione delle uve di ciascuna parcella separatamente per salvaguardare la biodiversità dando luogo ad una serie di microvinificazioni che unite all’uso sapiente delle follature e a lunghe macerazioni, consentono di ottenere vini dall’eccezionale estrazione di colore e di tannini particolarmente morbidi ed eleganti. A 15 metri di profondità, nell’ampia barriccaia dove dimorano oltre 3000 fusti di rovere, la temperatura e il giusto grado di umidificazione viene garantito da cinque falde di acqua che scorrono in maniera del tutto naturale lungo le pareti della roccia a vista. La tenuta è aperta a tutti e può essere visitata tutto l’anno, anche durante la vendemmia.
0%

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
Chianti

Prenota online o chiamaci

Descrizione

La Cantina, il vero anello di congiunzione fra passato e futuro, domina dall’alto la tenuta e le pendici della campagna che guardano Siena, ma è in profondità che batte il suo cuore. Una cantina moderna ma allo stesso tempo custode di una conoscenza secolare, come solo un membro della famiglia poteva progettare: è della proprietaria Agnese, infatti, il progetto innovativo e a basso impatto ambientale, dove al gusto estetico si abbina la funzionalità. Un progetto importante su tre livelli di profondità, per consentire alle uve raccolte nel piazzale di “scendere” nelle varie fasi del processo di vinificazione e maturazione nel legno nel modo più naturale possibile: la forza di gravità. Le speciali 74 vasche di vinificazione in acciaio dalla forma troncoconica e dalla capacità di 100 hl, consentono la lavorazione delle uve di ciascuna parcella separatamente per salvaguardare la biodiversità dando luogo ad una serie di microvinificazioni che unite all’uso sapiente delle follature e a lunghe macerazioni, consentono di ottenere vini dall’eccezionale estrazione di colore e di tannini particolarmente morbidi ed eleganti. A 15 metri di profondità, nell’ampia barriccaia dove dimorano oltre 3000 fusti di rovere, la temperatura e il giusto grado di umidificazione viene garantito da cinque falde di acqua che scorrono in maniera del tutto naturale lungo le pareti della roccia a vista. La tenuta è aperta a tutti e può essere visitata tutto l’anno, anche durante la vendemmia.
La Cantina, il vero anello di congiunzione fra passato e futuro, domina dall’alto la tenuta e le pendici della campagna che guardano Siena, ma è in profondità che batte il suo cuore. Una cantina moderna ma allo stesso tempo custode di una conoscenza secolare, come solo un membro della famiglia poteva progettare: è della proprietaria Agnese, infatti, il progetto innovativo e a basso impatto ambientale, dove al gusto estetico si abbina la funzionalità. Un progetto importante su tre livelli di profondità, per consentire alle uve raccolte nel piazzale di “scendere” nelle varie fasi del processo di vinificazione e maturazione nel legno nel modo più naturale possibile: la forza di gravità. Le speciali 74 vasche di vinificazione in acciaio dalla forma troncoconica e dalla capacità di 100 hl, consentono la lavorazione delle uve di ciascuna parcella separatamente per salvaguardare la biodiversità dando luogo ad una serie di microvinificazioni che unite all’uso sapiente delle follature e a lunghe macerazioni, consentono di ottenere vini dall’eccezionale estrazione di colore e di tannini particolarmente morbidi ed eleganti. A 15 metri di profondità, nell’ampia barriccaia dove dimorano oltre 3000 fusti di rovere, la temperatura e il giusto grado di umidificazione viene garantito da cinque falde di acqua che scorrono in maniera del tutto naturale lungo le pareti della roccia a vista. La tenuta è aperta a tutti e può essere visitata tutto l’anno, anche durante la vendemmia.

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scopri i pacchetti

mazzei 1
mazzei 2
chianti - premium

Condividi

Condividi

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
mazzei 1mazzei 1
mazzei 2mazzei 2
chianti - premiumchianti - premium
da €30 / persona
Roero
L’Azienda e la famiglia parlano di passione. Passioni e storie di persone che hanno intrecciato il loro cammino con le vicende di una terra, dal fascino enologico indiscusso e finalmente portato alla ribalta vitivinicola internazionale.

Scopri le altre destinazioni

Scopri le altre destinazioni

Regioni
Prezzo a persona
1570
Prezzo a persona
1570
da €30 / persona
Roero
L’Azienda e la famiglia parlano di passione. Passioni e storie di persone che hanno intrecciato il loro cammino con le vicende di una terra, dal fascino enologico indiscusso e finalmente portato alla ribalta vitivinicola internazionale.
da €30 / persona
Terni
Il Tour, si trova in Umbria, lungo il meraviglioso percorso naturalistico del parco fluviale del Tevere, è parte integrante dell’antica proprietà.
da €35 / persona
Perugia
Il Tour a gestione familiare produce vino, olio e grano sin dal 1912. La tenuta si trova in un piccolo e delizioso borgo medievale e i terreni si sviluppano nelle rotonde e verdi colline che circondano il Lago Trasimeno.
da €40 / persona
Perugia
Dedizione” è la parola che meglio riassume ogni singolo giorno del nostro lavoro. La nostra è un'azienda giovane, nata nel 2009.
da €30 / persona
Asti e Monferrato
Il Tour, situato all’inizio di un paesino, vanta oltre un secolo di attività vitivinicola. La conduzione familiare, la tradizione e il lavoro sono il patrimonio, il buon vino ne è il frutto.
da €35 / persona
Asti e Monferrato