Prenota online o chiamaci +39 3497643566
Utilizza il 10% di sconto ancora per...
Giorni
Ore
Minuti
Secondi




Type
Bedrooms
Bedrooms
Bathrooms
Full
Accommodation
Guests
Descrizione
La Cantina, il vero anello di congiunzione fra passato e futuro, domina dall’alto la tenuta e le pendici della campagna che guardano Siena, ma è in profondità che batte il suo cuore. Una cantina moderna ma allo stesso tempo custode di una conoscenza secolare, come solo un membro della famiglia poteva progettare: è della proprietaria Agnese, infatti, il progetto innovativo e a basso impatto ambientale, dove al gusto estetico si abbina la funzionalità. Un progetto importante su tre livelli di profondità, per consentire alle uve raccolte nel piazzale di “scendere” nelle varie fasi del processo di vinificazione e maturazione nel legno nel modo più naturale possibile: la forza di gravità. Le speciali 74 vasche di vinificazione in acciaio dalla forma troncoconica e dalla capacità di 100 hl, consentono la lavorazione delle uve di ciascuna parcella separatamente per salvaguardare la biodiversità dando luogo ad una serie di microvinificazioni che unite all’uso sapiente delle follature e a lunghe macerazioni, consentono di ottenere vini dall’eccezionale estrazione di colore e di tannini particolarmente morbidi ed eleganti. A 15 metri di profondità, nell’ampia barriccaia dove dimorano oltre 3000 fusti di rovere, la temperatura e il giusto grado di umidificazione viene garantito da cinque falde di acqua che scorrono in maniera del tutto naturale lungo le pareti della roccia a vista. La tenuta è aperta a tutti e può essere visitata tutto l’anno, anche durante la vendemmia.
0%
PRENOTA ORA

Prenota online o chiamaci
Descrizione
La Cantina, il vero anello di congiunzione fra passato e futuro, domina dall’alto la tenuta e le pendici della campagna che guardano Siena, ma è in profondità che batte il suo cuore. Una cantina moderna ma allo stesso tempo custode di una conoscenza secolare, come solo un membro della famiglia poteva progettare: è della proprietaria Agnese, infatti, il progetto innovativo e a basso impatto ambientale, dove al gusto estetico si abbina la funzionalità. Un progetto importante su tre livelli di profondità, per consentire alle uve raccolte nel piazzale di “scendere” nelle varie fasi del processo di vinificazione e maturazione nel legno nel modo più naturale possibile: la forza di gravità. Le speciali 74 vasche di vinificazione in acciaio dalla forma troncoconica e dalla capacità di 100 hl, consentono la lavorazione delle uve di ciascuna parcella separatamente per salvaguardare la biodiversità dando luogo ad una serie di microvinificazioni che unite all’uso sapiente delle follature e a lunghe macerazioni, consentono di ottenere vini dall’eccezionale estrazione di colore e di tannini particolarmente morbidi ed eleganti. A 15 metri di profondità, nell’ampia barriccaia dove dimorano oltre 3000 fusti di rovere, la temperatura e il giusto grado di umidificazione viene garantito da cinque falde di acqua che scorrono in maniera del tutto naturale lungo le pareti della roccia a vista. La tenuta è aperta a tutti e può essere visitata tutto l’anno, anche durante la vendemmia.
La Cantina, il vero anello di congiunzione fra passato e futuro, domina dall’alto la tenuta e le pendici della campagna che guardano Siena, ma è in profondità che batte il suo cuore. Una cantina moderna ma allo stesso tempo custode di una conoscenza secolare, come solo un membro della famiglia poteva progettare: è della proprietaria Agnese, infatti, il progetto innovativo e a basso impatto ambientale, dove al gusto estetico si abbina la funzionalità. Un progetto importante su tre livelli di profondità, per consentire alle uve raccolte nel piazzale di “scendere” nelle varie fasi del processo di vinificazione e maturazione nel legno nel modo più naturale possibile: la forza di gravità. Le speciali 74 vasche di vinificazione in acciaio dalla forma troncoconica e dalla capacità di 100 hl, consentono la lavorazione delle uve di ciascuna parcella separatamente per salvaguardare la biodiversità dando luogo ad una serie di microvinificazioni che unite all’uso sapiente delle follature e a lunghe macerazioni, consentono di ottenere vini dall’eccezionale estrazione di colore e di tannini particolarmente morbidi ed eleganti. A 15 metri di profondità, nell’ampia barriccaia dove dimorano oltre 3000 fusti di rovere, la temperatura e il giusto grado di umidificazione viene garantito da cinque falde di acqua che scorrono in maniera del tutto naturale lungo le pareti della roccia a vista. La tenuta è aperta a tutti e può essere visitata tutto l’anno, anche durante la vendemmia.

Utilizza il 10% di sconto ancora per...
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scopri i pacchetti



Condividi
Condividi
PRENOTA ORA






€30 / persona
Pescara

Dopo anni di appassionato lavoro, la selezione di vini della cantina è la chiara espressione di un territorio votato alla produzione di uve di superba qualità.
Scopri le altre destinazioni
Scopri le altre destinazioni
Regioni
Prezzo a persona
€15 — €70
Prezzo a persona
€15 — €70
€30 / persona
Pescara

Dopo anni di appassionato lavoro, la selezione di vini della cantina è la chiara espressione di un territorio votato alla produzione di uve di superba qualità.
€35 / persona
Frascati

L'azienda coltiva oggi circa 40 ettari a Frascati, a pochi km da Roma, nella zona pedecollinare detta Pietra Porzia, dove avviene la produzione di vini biologici dell’azienda.
€25 / persona
Monferrato

L’Azienda Agricola nasce nei primi anni del secolo scorso in un piccolo borgo a cavallo tra Langhe e Monferrato.
€40 / persona
Chianti Rufina

Oggi, come ieri, la cantina della Tenuta è un luogo d’incontro e convivio, dove gli ospiti potranno assaggiare i prodotti della tenuta: l’olio extra vergine d’oliva e il vino rosso dell’Azienda.
€35 / persona
Colli Lucchesi

Un'azienda che nasce da una tradizione famigliare a Lucca, gestita da una giovane coppia, in conduzione biologica e biodinamica.
€35 / persona
Colli Senesi

L’accoglienza ci permette di condividere con gli appassionati ed i curiosi un percorso che coinvolge tutti i membri della nostra famiglia nello sforzo quotidiano di esprimere una grande passione.
€50 / persona
Montepulciano

La nostra azienda è interamente certificata biologica. Tutti i vini prodotti e venduti sono biologici. Non perdetevi l’occasione di venire a visitare la nostra cantina e a degustare i nostri vini.
€30 / persona
Pistoia

Sono decorati da vivaci vigneti i terreni della Fattoria. Da lontano appaiono come un tessuto dalle trame variopinte: punti di rosso, porpora, oro, guizzi di luce.
€35 / persona
Chianti Rufina

L’agriturismo e azienda produce vini ed olio extra vergine d'oliva biologici, a soli 18 km da Firenze nel comune di Pontassieve.
€30 / persona
Pescara

Dopo anni di appassionato lavoro, la selezione di vini della cantina è la chiara espressione di un territorio votato alla produzione di uve di superba qualità.
€35 / persona
Frascati

L'azienda coltiva oggi circa 40 ettari a Frascati, a pochi km da Roma, nella zona pedecollinare detta Pietra Porzia, dove avviene la produzione di vini biologici dell’azienda.
€25 / persona
Monferrato

L’Azienda Agricola nasce nei primi anni del secolo scorso in un piccolo borgo a cavallo tra Langhe e Monferrato.
€40 / persona
Chianti Rufina

Oggi, come ieri, la cantina della Tenuta è un luogo d’incontro e convivio, dove gli ospiti potranno assaggiare i prodotti della tenuta: l’olio extra vergine d’oliva e il vino rosso dell’Azienda.
€35 / persona
Colli Lucchesi

Un'azienda che nasce da una tradizione famigliare a Lucca, gestita da una giovane coppia, in conduzione biologica e biodinamica.
€35 / persona
Colli Senesi

L’accoglienza ci permette di condividere con gli appassionati ed i curiosi un percorso che coinvolge tutti i membri della nostra famiglia nello sforzo quotidiano di esprimere una grande passione.
€50 / persona
Montepulciano

La nostra azienda è interamente certificata biologica. Tutti i vini prodotti e venduti sono biologici. Non perdetevi l’occasione di venire a visitare la nostra cantina e a degustare i nostri vini.
€30 / persona
Pistoia

Sono decorati da vivaci vigneti i terreni della Fattoria. Da lontano appaiono come un tessuto dalle trame variopinte: punti di rosso, porpora, oro, guizzi di luce.
Regioni
Prezzo a persona
€15 — €70
€30 / persona
Pescara

Dopo anni di appassionato lavoro, la selezione di vini della cantina è la chiara espressione di un territorio votato alla produzione di uve di superba qualità.
€35 / persona
Frascati

L'azienda coltiva oggi circa 40 ettari a Frascati, a pochi km da Roma, nella zona pedecollinare detta Pietra Porzia, dove avviene la produzione di vini biologici dell’azienda.
€25 / persona
Monferrato

L’Azienda Agricola nasce nei primi anni del secolo scorso in un piccolo borgo a cavallo tra Langhe e Monferrato.
€40 / persona
Chianti Rufina

Oggi, come ieri, la cantina della Tenuta è un luogo d’incontro e convivio, dove gli ospiti potranno assaggiare i prodotti della tenuta: l’olio extra vergine d’oliva e il vino rosso dell’Azienda.
€35 / persona
Colli Lucchesi

Un'azienda che nasce da una tradizione famigliare a Lucca, gestita da una giovane coppia, in conduzione biologica e biodinamica.
€35 / persona
Colli Senesi

L’accoglienza ci permette di condividere con gli appassionati ed i curiosi un percorso che coinvolge tutti i membri della nostra famiglia nello sforzo quotidiano di esprimere una grande passione.