Siamo un’azienda agricola a conduzione prevalentemente familiare situata nelle prime colline al centro della provincia di Piacenza. Da 13 ettari di proprietà e 6 condotti in affitto, coi metodi della viticoltura biologica e la certificazione a partire dalla vendemmia 2018, su un suolo argilloso-limoso dal colore rosso, provengono ogni anno circa 110.000 bottiglie di vino. A far nascere l’azienda è stata la passione per il vino, che nel 1984 ha spinto i due fratelli, nati a Milano da madre piacentina, a trasformare quella che da quattro anni era un’attività viticola inizialmente concepita come hobby, in attività professionale. Con lo spirito di chi, provenendo da una realtà diversa, non è condizionato dalle consuetudini della tradizione di un determinato posto, Stefano e Ferruccio hanno subito incominciato, tra le prime realtà dell’Emilia-Romagna, a lavorare al fine di valorizzare le reali potenzialità di un terroir complesso: contrassegnato, nel caso delle prime colline della Val Nure, da un terreno povero, argilloso-limoso, ricco di sostanze minerali, a da un clima tendenzialmente caldo. Sono quindi nati vini concentrati, complessi, profondi, eleganti e longevi, mai dimentichi della loro origine emiliana, contrassegnata da piacevolezza, carattere solare e bevibilità. Da allora, sette vini fermi e due frizzanti parlano questa lingua. E a completare il discorso di valorizzazione del territorio, un agriturismo imperniato su una cucina rigorosamente tradizionale e sulla valorizzazione dei prodotti del territorio, e un museo della vite e del vino (uno dei soli due dell’Emilia-Romagna) dall’allestimento interattivo e didattico, arricchito da una raccolta di libri e documenti antichi ad argomento vitienologico.