Langhe e Roero

Prenota online o chiamaci +39 320 899 6244

Prenota online o chiamaci +39 3497643566

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Type
Bedrooms
Bedrooms
Bathrooms
Full

Accommodation

Guests

Descrizione

Il Roero, un paesaggio di colline scoscese in cui si alternano vigneti, noccioleti, frutteti e i famosi boschi da tartufo, con un terroir ricco di minerali e sabbie bianche ottime per il drenaggio delle piogge. E’ qui che è situato il castello, famoso per l’organizzazione di ricevimenti d’eccellenza fino a 500 posti situati nel grande parco e circondati da querce secolari, bergamotti e tigli. Ma se ami la storia, non ti deluderà la visita al salone degli stemmi, la sala degli archi ed il salone di rappresentanza. Un tempo la vinificazione veniva fatta interamente al castello e sempre al castello si sistemavano le botti. Nel 2004 la produzione è stata invece spostata alla cascina, una dimora antica, dal 1700 utilizzata per la produzione del vino, la raccolta del grano e l’allevamento del bestiame. La cantina allora è stata completamente rinnovata , con un progetto all’avanguardia non solo per l’aspetto prettamente tecnologico, la parte dedicata alla vinificazione, refrigerata naturalmente, offre un effetto estetico davvero straordinario.
0%

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
Langhe e Roero

Prenota online o chiamaci

Descrizione

Il Roero, un paesaggio di colline scoscese in cui si alternano vigneti, noccioleti, frutteti e i famosi boschi da tartufo, con un terroir ricco di minerali e sabbie bianche ottime per il drenaggio delle piogge. E’ qui che è situato il castello, famoso per l’organizzazione di ricevimenti d’eccellenza fino a 500 posti situati nel grande parco e circondati da querce secolari, bergamotti e tigli. Ma se ami la storia, non ti deluderà la visita al salone degli stemmi, la sala degli archi ed il salone di rappresentanza. Un tempo la vinificazione veniva fatta interamente al castello e sempre al castello si sistemavano le botti. Nel 2004 la produzione è stata invece spostata alla cascina, una dimora antica, dal 1700 utilizzata per la produzione del vino, la raccolta del grano e l’allevamento del bestiame. La cantina allora è stata completamente rinnovata , con un progetto all’avanguardia non solo per l’aspetto prettamente tecnologico, la parte dedicata alla vinificazione, refrigerata naturalmente, offre un effetto estetico davvero straordinario.
Il Roero, un paesaggio di colline scoscese in cui si alternano vigneti, noccioleti, frutteti e i famosi boschi da tartufo, con un terroir ricco di minerali e sabbie bianche ottime per il drenaggio delle piogge. E’ qui che è situato il castello, famoso per l’organizzazione di ricevimenti d’eccellenza fino a 500 posti situati nel grande parco e circondati da querce secolari, bergamotti e tigli. Ma se ami la storia, non ti deluderà la visita al salone degli stemmi, la sala degli archi ed il salone di rappresentanza. Un tempo la vinificazione veniva fatta interamente al castello e sempre al castello si sistemavano le botti. Nel 2004 la produzione è stata invece spostata alla cascina, una dimora antica, dal 1700 utilizzata per la produzione del vino, la raccolta del grano e l’allevamento del bestiame. La cantina allora è stata completamente rinnovata , con un progetto all’avanguardia non solo per l’aspetto prettamente tecnologico, la parte dedicata alla vinificazione, refrigerata naturalmente, offre un effetto estetico davvero straordinario.

Utilizza il 10% di sconto ancora per...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scopri i pacchetti

WEB SITO_VINBACCO-99-min
WEB SITO_VINBACCO-100-min
WEB SITO_VINBACCO-101-min

Condividi

Condividi

PRENOTA ORA

Nome*
Cognome*
telefono*
email*
Data Tour *
persone*
Fascia Oraria Preferita*
Pacchetto Scelto*
Hai un voucher regalo?
Inserisci il codice del tuo voucher regalo
WEB SITO_VINBACCO-99-minWEB SITO_VINBACCO-99-min
WEB SITO_VINBACCO-100-minWEB SITO_VINBACCO-100-min
WEB SITO_VINBACCO-101-minWEB SITO_VINBACCO-101-min
da €43 / persona
Monferrato
La cantina possiede e coltiva oltre 230 ettari nelle zone del Piemonte più vocate alla viticoltura, le colline del Monferrato e delle Langhe, riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.

Scopri le altre destinazioni

Scopri le altre destinazioni

Regioni
Prezzo a persona
1570
Prezzo a persona
1570
da €43 / persona
Monferrato
La cantina possiede e coltiva oltre 230 ettari nelle zone del Piemonte più vocate alla viticoltura, le colline del Monferrato e delle Langhe, riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.
da €25 / persona
Montefalco
L’azienda nasce nel 1982 dalla passione di famiglia, la quale si prodigò alla coltivazione della vite con un’antica varietà della zona, attraverso il metodo tradizionale della “vite maritata”, utilizzando come sostegno i fusti delle piante di acero.
da €35 / persona
Ascoli Piceno
Il vanto della Tenuta è senza ombra di dubbio il territorio d’eccellenza dove nasce il suo Pecorino. La terra rossa, sassosa e fresca, l’altitudine (550 m.s.l.m.), l’escursione termica a cui il luogo è sottoposto sono capostipiti della scuola tutta nerbo e grinta del Pecorino.
da €30 / persona
Canavese
Vieni a scoprire una storia di emozioni. La mia avventura inizia nel 2000 nella zona nota per l’Erbaluce. Da sempre ho avuto un forte legame con la viticoltura e la terra, la mia terra.
da €45 / persona
Colli Bolognesi
Dal primo giorno puntiamo ad ottenere le migliori uve dai nostri vigneti e a trasformarle affinché diventino vini espressione del nostro territorio. L’azienda nasce nel 1964 e ci siamo sempre dedicati alle uve del territorio, affiancandole nel tempo a varietà internazionali.
da €0 / persona