Da anni diversi studi e ricerche scientifiche sostengono che il vino, questo fantastico frutto super antico scoperto dai romani, abbia importanti proprietà benefiche. La principale causa?
Il Resveratrolo. Secondo l’arteficScientific Reports 2015 infatti con un bicchiere di vino al giorno si rallenta il declino delle funzioni cerebrali. Il resveratrolo (prodotto naturalmente nell’uva) è quindi efficace nel disturbare malattie come l’Alzheimer o altre come lo stress.
Resveratrolo che ci permette anche di allungare l’aspettativa futura e attuale: combatte le malattie della pelle (acne) ed elimina i grassi esistenti grazie ai suoi antiossidanti. Oppure anche i polifenoli e tannini riducono la possibilità di malattie cardiovascolari e tumori al seno come sottolineano le linee Inran sulla nutrizione e dieta mediterranea.

Non sarai sopreso, il vino è il prodotto della nostra terra.
Ed il 90% del risultato del vino è proprio attribuibile esclusivamente al suo terroir,indipendentemente da ogni azione umana.
Ma il vino è anche la cantina in cui nasce: ecco perchè, trascorrere una giornata in cantina raddoppia i benefici aggiungendo quelli spirituali.
Perchè un tour in cantina è scoprire una nuova cultura. E’ pensare come le persone del posto, imparare a riconoscere un vino in tavola (promesso, dopo un solo Vinbacco Tour non sbaglierai più scelta nel menù), è fotografare e ricordare. Pensare a vecchi ricordi ed emozionarci.
Quando nei vigneti vedi come un semplice grappolo d’uva diventa vino.
Quando è il momento del brindisi col tuo compagno di avventura.
Perchè Vinbacco è… una giornata che rimane nel cuore.
PS. Ovviamente fa bene quando consumato con moderazione.
Per bere il bicchiere di troppo fermati a bere in cantina!