La grande patria del famoso vino rosso Sagrantino, nella zona Montefalco: piccoli borghi
medievali dall’immenso patrimonio enogastronomico.
“Il cuore verde dell’Italia”, una regione così definita per la capacità delle proprie colline di dar vita a prodotti unici ed inimatibili.
Il Sagrantino DOCG della famosa e pregiata zona di Montefalco è sicuramente il
primo tra questi: è l’essenza di queste terre, di chi le lavora e delle loro tradizioni più
antiche. Realizzato al 100% con l’uva che gli dà il nome, ha straordinaria complessità,
potenza e longevità. Proprio per questo ha bisogno di maturare in cantina e invecchiare in bottiglia per esprimere al massimo il suo carattere unico.
E non dimenticare i Colli Perugini, una zona di produzione che non ti pentirai di scoprire.
Vini bianchi? Anche a questa domanda l’Umbria risponde con prontezza: Grechetto e
Chardonnay ad accompagnare salami, salsicce e primissima qualità gastronomica.