Se nomini il Piemonte vuoi parlare di qualità, la regione infatti contiene 17 vini di Denominazione di origine controllata e garantita DOCG e 42 denominazioni di origine controllata DOC.
Superclassici rossi piemontesi sono il Barolo, il Barbaresco, il Ghemme ed il Gattinara che grazie alla vigoria del Nebbiolo sono ottimi compagni di pasto per tutti noi.
E non ci siamo dimenticati del Monferrato d’Asti, zona di grande valore e patria di vitigni amati come il Barbera e il Grignolino.
Anche i bianchi fanno la loro parte grazie al fascino e all’eleganza di vini e vitigni autoctoni come il Roero Arneis ed il Cortese di Gavi,
Ma tranquillo, se preferisci dolcezza e bollicine potrai assaggiare il Moscato d’Asti, sempre più apprezzato dalla cultura nordica ma che negli ultimi anni sta tornando come occasione di consumo anche sulle tavole italiane.