Golfi incantevoli si celano in un territorio marino, collinare e montuoso. Mare, arte storia e cultura si raccontano in una produzione di vini variegata e multicaratteristica tra cui Passito di Pantelleria e Nero d’Avola.
Una varietà indiscussa di caratteristiche di rilievo tra diverse bottiglie. Scoprirai la
mineralità dell’Etna DOC (nelle versioni bianco, rosso e rosato) del vitigno
principale Nerello Mascalese.
La liquorosità del vino Marsala, di cui diversi paesi esteri si sono innamorati.
Ma anche aromaticità e mineralità, che ritroverai in Catarratto, Grillo e Perricone. Per
concludere l’esperienza con un lieto finale degno di nota: il Passito di Pantelleria.
Ps. Pensavi ci fossimo dimenticati del Nero d’Avola? Assolutamente no, volevamo solo
tenerti sulle spine.
Anche il vino più famoso e amato per la grande acidità, in Italia e non solo, sarà il
protagonista indiscusso del tuo prossimo Vinbacco Tour.