Emilia Romagna

Tra valli, appennini e pianura padana puoi magicamente ritrovarti in wine resort immersi tra scenografiche distese di viti su colline mozzafiato di una sorprendente regione. Un curioso stereotipo raffigura le differenze tra Emilia e Romagna nei caratteri dei loro abitanti: più estroversi e accoglienti i Romagnoli (la riviera romagnola ne è forse la prova?), più […]

Lazio

Da premio di guerra per i trionfi del Sacro Romano Impero a prodotto pregiato di piccole aziende produttrici sui Colli Romani. Roma Caput Mundi, anche per il vino italiano?Una regione come il Lazio ricca di verdi colli, castelli, ritrovamenti storici e tradizione enogastronomica è sicuramente uno dei principali riferimenti anche per appassionati di vino ed […]

Sicilia

Golfi incantevoli si celano in un territorio marino, collinare e montuoso. Mare, arte storia e cultura si raccontano in una produzione di vini variegata e multicaratteristica tra cui Passito di Pantelleria e Nero d’Avola. Una varietà indiscussa di caratteristiche di rilievo tra diverse bottiglie. Scoprirai lamineralità dell’Etna DOC (nelle versioni bianco, rosso e rosato) del […]

Trentino Alto Adige

La regione sul confine ricorda a tutta Europa come l’Italia sia patria di grandi vini. Unagrande realtà da scoprire tra castelli medievali, laghi e Dolomiti.  Aromi e profumi provengono dai Bianchi della zona: il Pinot Bianco amato da tedeschi efrancesi, o Müller Thurgau e Gewuerztraminer su tutti.  Si dice in giro che grazie ai Vinbacco Tour riuscirai anche a […]

Friuli Venezia Giulia

Fama internazionale, bottiglie complesse, consistenti ma profumate e semiaromatiche. Avoi una breve presentazione del Friuli Venezia Giulia. I Colli Orientali del Friuli e la provincia di Gorizia è la zona più vocata per la coltivazione.Un terreno montuoso e collinare, con una grande presenza di mineralità grazie al terrenocalcareo, felice patria dei vini bianchi: Friulano (ex Tocai) […]

Marche

Benvenuti in un viaggio tra vini minerali, profumati ed interessanti. Il merito? Territori epaesaggi caratteristici grazie all’alternanza collinare-marittima.  Varietà di esperienze, di produzioni, di giornate alla scoperta del vino italiano. Le Marchesono la massima espressione del nostro entroterra, i prodotti che ne derivano lamiglior testimonianza.  Nel team Vino Bianco ritroviamo vitigni semiaromatici e profumati che danno […]

Umbria

Ecosostenibilità delle pratiche colturali e leggibilità del prodotto finale attraverso la conoscenza dei processi di produzione e il rispetto dei tempi della natura sono i cardini dell’approccio della Cantina Cabernet

Lombardia

La città della moda non poteva che essere la patria delle bollicine. Un lavoro incredibile sul metodo classico che hanno permesso al Franciacorta di paragonarsi qualitativamente ai migliori Champagne francesi… Ma non solo!

Piemonte

La più grande regione per numero di denominazioni DOC e DOCG. Viaggiamo alla scoperta di vitigni autoctoni come il Roero e prodotti di grande tradizione come Barolo o Barbaresco, passando fra i filari del Monferrato, patrimoni dell’UNESCO.

Veneto

Non resta altro da fare, preparati a vivere quest’esperienza indimenticabile. I tour sono attivi in tutta Italia!