Vinbacco, il bello di scoprire il vino italiano

passeggia in vigna, mentre ascolti aneddoti e curiosità sul territorio, scopri i metodi di produzione, incontra i produttori delle tue bottiglie preferite e vivi degustazioni multisensoriali. 

Il tuo Tour su misura

Vinbacco, il bello di scoprire.

Vinbacco, il bello di scoprire.

Passeggia in vigna mentre ascolti aneddoti e curiosità sul territorio, scopri i metodi di produzione, incontra i produttori delle tue bottiglie preferite e vivi degustazioni multisensoriali.

Vivi l’esperienza in cantina che hai sempre sognato.

Parti alla scoperta del vino con Vinbacco, scegli il Tour che più preferisci, la data ed il pacchetto. Tantissime Regioni e più di 150 cantine sono pronte ad accoglierti.

Emozioni uniche e multisensoriali: ricche degustazioni tra vini e specialità regionali, visite guidate o altre attività extra da provare.

Vivi l’esperienza in cantina che hai sempre sognato.

Parti alla scoperta del vino con Vinbacco, scegli il Tour che più preferisci, la data ed il pacchetto. Tantissime Regioni e più di 120 cantine sono pronte ad accoglierti.

da €43 / persona
Monferrato
La cantina possiede e coltiva oltre 230 ettari nelle zone del Piemonte più vocate alla viticoltura, le colline del Monferrato e delle Langhe, riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.
da €25 / persona
Montefalco
L’azienda nasce nel 1982 dalla passione di famiglia, la quale si prodigò alla coltivazione della vite con un’antica varietà della zona, attraverso il metodo tradizionale della “vite maritata”, utilizzando come sostegno i fusti delle piante di acero.
da €35 / persona
Ascoli Piceno
Il vanto della Tenuta è senza ombra di dubbio il territorio d’eccellenza dove nasce il suo Pecorino. La terra rossa, sassosa e fresca, l’altitudine (550 m.s.l.m.), l’escursione termica a cui il luogo è sottoposto sono capostipiti della scuola tutta nerbo e grinta del Pecorino.
da €30 / persona
Canavese
Vieni a scoprire una storia di emozioni. La mia avventura inizia nel 2000 nella zona nota per l’Erbaluce. Da sempre ho avuto un forte legame con la viticoltura e la terra, la mia terra.
da €45 / persona
Colli Bolognesi
Dal primo giorno puntiamo ad ottenere le migliori uve dai nostri vigneti e a trasformarle affinché diventino vini espressione del nostro territorio. L’azienda nasce nel 1964 e ci siamo sempre dedicati alle uve del territorio, affiancandole nel tempo a varietà internazionali.
da €0 / persona
Oltrepo Pavese
L’Azienda Agricola è a conduzione familiare e da quattro generazioni, la famiglia tramanda l’esperienza e la grande passione per il vino. Attualmente si estende su una superficie di circa 25 ettari, interamente coltivati a vigneto.
da €43 / persona
Monferrato
La cantina possiede e coltiva oltre 230 ettari nelle zone del Piemonte più vocate alla viticoltura, le colline del Monferrato e delle Langhe, riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.
da €25 / persona
Montefalco
L’azienda nasce nel 1982 dalla passione di famiglia, la quale si prodigò alla coltivazione della vite con un’antica varietà della zona, attraverso il metodo tradizionale della “vite maritata”, utilizzando come sostegno i fusti delle piante di acero.
da €35 / persona
Ascoli Piceno
Il vanto della Tenuta è senza ombra di dubbio il territorio d’eccellenza dove nasce il suo Pecorino. La terra rossa, sassosa e fresca, l’altitudine (550 m.s.l.m.), l’escursione termica a cui il luogo è sottoposto sono capostipiti della scuola tutta nerbo e grinta del Pecorino.
da €30 / persona
Canavese
Vieni a scoprire una storia di emozioni. La mia avventura inizia nel 2000 nella zona nota per l’Erbaluce. Da sempre ho avuto un forte legame con la viticoltura e la terra, la mia terra.